Erre giugno 2014 - page 31

31
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
Trento nord, Trento sud
,
Rovereto
Grande dimensione
vuol dire
qualità
al
giusto prezzo
.
Palma &Associati
NumeroVerde
800 832 801
Una
grande
carrozzeria.
Tre sedi.
Una sola
alta qualità.
TRENTO NORD
Via Bregenz 4, Spini di Gardolo
TRENTO SUD
Via della Cooperazione 47
ROVERETO
Viale del Lavoro 3/C
opo molti anni di at-
tesa, è stato approva-
to in sede di Giunta
Comunale il 9 giugno 2014, il
progetto definitivo per la pista
ciclabile fra Ravina e Roma-
gnano.
Una storia lunga, che la comu-
nità aspettava di veder conclu-
sa ormai da anni, fin da quan-
do l’allora consulta giovanile,
nel 2012, rimase stupita (per
l’inserimento nel bilancio delle
opere grazie al FUT della Pro-
vincia di Trento) del progetto
proposto e ideato dai ragazzi
stessi in sede comunale.
Alcune cose sono cambiate
da allora, ma sta di fatto che
la Circoscrizione vede la fine
di un grande processo che ha
coinvolto molti residenti e che
ha tenuto l’amministrazione
circoscrizionale occupata per
molto tempo.
Perché se i tempi si sono al-
lungati così tanto, sicuramente
non è merito della Circoscri-
zione, che negli ultimi due
anni, partendo dall’impegno
del consigliere e presidente
della Commissione Urbani-
stica Andrea Giuliani, aveva
continuato a sollecitare la ve-
locizzazione dei lavori in sede
comunale. Finalmente una ri-
sposta è arrivata, anche se con
tempi e modalità ampiamente
discussi in sede Circoscrizio-
nale.
Qualche mese fa infatti (marzo
2014) è stato presentato in Cir-
coscrizione l’intervento proget-
tato dai responsabili dell’area
tecnica comunale. Alcuni mo-
menti di stupore hanno conno-
tato il primo incontro tenutosi
il 20 marzo 2014 con i rappre-
sentanti della Commissione
Urbanistica circoscrizionale e
del Consiglio, l’ass. Gilmozzi
e i tecnici del Comune di Tren-
to, dove è stato presentato il
progetto per la prima volta alla
Circoscrizione.
Il tracciato presenta infatti una
connotazione diversa, per mo-
tivi di sicurezza, nonché di fat-
tibilità progettuale ed econo-
mica ed il progetto si delinea
principalmente in due sezioni:
- un primo tratto che si snoda
partendo dal ponte sull’Adige
fino alla fine di via delle Ma-
sere, che si pone sulla ovest
della SP 90. È in questa parte
che verranno riviste in parte
le misure del sedime stradale
carrabile, per permettere alla
ciclabile di mantenere una
larghezza fra i 2,5 e i 3m così
come definito da legge.
- un secondo tratto che inizia
in corrispondenza della nuova
rotatoria a sud del paese e che
si snoda lungo il ciglio est del-
la SP 90. In concomitanza poi
della rotatoria di Romagnano
la ciclabile andrà a spostarsi
sul lato ovest della strada pro-
vinciale, mantenendo le stesse
caratteristiche metriche.
Alcuni dubbi sono sorti in sede
di discussione circoscriziona-
le, primo fra tutti il vuoto che
rimane ancora in sospeso fra
la fine di via delle Masere e
l’attacco della nuova ciclabile
in concomitanza della nuova
rotatoria vicino al Maso Stella.
In secondo luogo, la questione
più discussa riguarda la deci-
sione di porre la ciclabile sulla
parte est della SP 90.
Una decisione questa presa
dal Comune principalmente
per ragioni di fattibilità econo-
mica dell’opera, che sul ver-
sante est presenta uno spazio
utilizzabile in piano maggiore
rispetto all’ipotesi proposta
dalla Commissione Urbanistica
permettendo di evitare onero-
se e impattanti opere murarie
di sostegno alte fino a 4,5 m).
Durante la fase di consultazio-
ne permanevano inoltre alcuni
dubbi rispetto alla soluzione
progettata dai tecnici comu-
nali, legati principalmente
all’intercettazione con alcune
arterie, pubbliche e private, di
congiunzione alle aree agrico-
le in valle, e con i futuri risvolti
viabilistici della prossima ur-
banizzazione della nuova area
produttivo-artigianale. Ad ogni
modo, dopo ampie discussio-
ni con i tecnici comunali che
hanno in parte rassicurato la
Circoscrizione su alcuni punti
FINALMENTE LA CICLO PEDONALE
R A V I N A . . . R OMA GN A NO - I n i z i o l a v o r i n e l 2 0 1 7
(la sicurezza delle connessio-
ni con i tracciati stradali, gli
attraversamenti previsti, la
segnaletica, …) quest’ultima
ha votato con 10 pareri favo-
revoli, 1 contrario e 1 astenu-
ti, di appoggiare la soluzione
adottata dal Comune, dando
quindi il via libera all’avan-
zamento dei lavori.
Un’opera importante, con
una previsione di spesa di cir-
ca 3.070.000 euro, che vedrà
la luce nel 2019 e che sicura-
mente darà nuove opportuni-
tà di mobilità in chiave soste-
nibile ai territori di Ravina e
Romagnano.
1...,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30 32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,...44
Powered by FlippingBook