Erre giugno 2014 - page 34

34
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
Ciao Andrea e Veronica,
benvenuti a Ravina e alla
Kosa Nostra! Parlateci un
po’ di voi... delle vostre
esperienze...
Ciao, sono Andrea e lavoro
per la Cooperativa Proget-
to 92 da circa 12 anni; la
mia esperienza principale
è stata in un gruppo appar-
tamento, ovvero un posto
dove vengono accolti ra-
gazzi con problemi familia-
ri e che vengono aiutati e
supportati nella vita quo-
tidiana per renderli il più
autonomi possibile.
Quasi sempre questi in-
serimenti avvengono col
consenso della famiglia e
il lavoro si svolge condivi-
dendo obiettivi e strategie
assieme a loro. Mi sono
anche occupato di orga-
nizzazione di attività esti-
ve, interventi domiciliari e
ho lavorato nelle scuole.
Inoltre… ve lo dico dopo!
Come hobby strimpello la
chitarra, pratico qualche
sport e sono arbitrato di
pallavolo.
Come ti trovate nella
nuova realtà di Ravi-
na? Sostituire due pezzi
forti quali Maurizio e Cri-
stina non dev’essere stato
facile, specie all’inizio...
Già.. in particolare Mauri-
zio che era qui da parecchi
anni! Cristina è stata mia
collega in gruppo apparta-
mento per tre anni e quin-
di mi raccontava sempre
qualcosa di quello che suc-
cedeva alla Kosa! Però per
me non è una nuova realtà!
Infatti ho collaborato alla
nascita del centro quando
non ero ancora un dipen-
dente della Cooperativa, ma
un semplice universitario!
Stavo scrivendo una tesi sui
centri di aggregazione e ho
avuto l’occasione di seguire
tutto l’iter di creazione per
quasi un anno. Praticamen-
te me ne sono andato quan-
do la Kosa ha aperto ufficial-
mente i battenti, ma qualco-
sa di mio è rimasto fino ad
oggi, il logo e la scritta “La
Kosa Nostra” sopra la porta
d’ingresso! Rientrare dopo
10 anni stato strano e sti-
molante allo stesso tempo.
Non mi è particolarmente
pesato il passaggio di testi-
mone, anche se per un pe-
riodo ho dovuto rielaborare
la separazione dai ragazzi
del gruppo appartamento!
Qui ho trovato subito un bel
clima effervescente e nuovi
stimoli. Il gruppo storico è
rimasto più o meno lo stes-
so e ci sono stati nuovi inne-
sti che hanno contribuito a
creare un bel clima! L’equi-
pe a tre (Andrea, Veronica,
Mariagrazia) è completa-
mente nuova ed è stata volu-
ta da me e il coordinamento
in modo da vere più teste
pensanti, cioè più idee, so-
stegno reciproco e confron-
to! Purtroppo Mariagrazia ci
ha lasciati quasi subito per
dedicarsi alla maternità e il
fardello è rimasto in mano
a me e Veronica, anche se
nell’ultimo periodo ci ha
dato una grossa mano Ele-
onora, che rimarrà con noi
almeno fino a fine giugno!
Se devo fare un bilancio, ci
siamo occupati del rodaggio
nel primo periodo, mante-
nendo continuità col passa-
to ma pian piano persona-
lizzando il centro col nostro
stile, sempre ascoltando la
voce dei ragazzi e delle ra-
gazze presenti.
Oltre all’aggregazione, ab-
biamo proposto uno spazio
compiti quotidiano, serate e
gite nei periodi di vacanza.
Per ora ci riteniamo sod-
disfatti perché c’è sempre
stata un’ottima partecipa-
zione!
“Quattro chiacchiere in
cucina” e “Istruzioni per
l’uso... dei diritti! Over
14”... due iniziative che
hanno indagato la realtà
adolescenziale giovanile
e lo stretto rapporto con
i genitori... come sono
andate?
Anche per queste ci pos-
siamo ritenere soddisfat-
ti. Sono state organizzate
all’interno della baraonda
iniziale, in particolare per
quanto riguarda “istruzio-
ni per l’uso..”, in collabo-
razione con l’associazione
Fontana, ma abbiamo rag-
giunto gli obiettivi prefis-
sati. In particolare “quattro
chiacchiere in cucina” si è
trasformato in (in)dipen-
denze, consigli e indicatori
per prevenire il rischio di-
pendenze a 360° (internet,
gioco e sostanze).
Oltre al tema, per noi era
importante coinvolgere i
genitori, farci conoscere e
cominciare a condividere il
lavoro proposto alla Kosa,
che non è soltanto offrire
un posto aggregativo, ma
individuare ed essere di
riferimento per le temati-
che adolescenziali, sia dal
punto di vista del protago-
nismo, sia da quello delle
problematiche.
Mi pare che i genitori si
stiano avvicinando e che si
siano interessati al nostro
lavoro e a instaurare un
rapporto di dialogo e con-
fronto, ma anche a colla-
borare per la riuscita delle
iniziative.
La Kosa Nostra, e tu An-
drea in particolare, ha
investito molto nella ri-
costituzione della Con-
L’INTERVISTA
Erre par la con Kosa
N
ost ra
di Fabio Lazzeri
– Gli operatori della Kosa Nostra: Veronica, Andrea ed Eleonora
1...,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33 35,36,37,38,39,40,41,42,43,...44
Powered by FlippingBook