Erre giugno 2014 - page 28

28
uest’anno sono state
le bellezze italiane
mete dell’annuale
gita organizzata dal Gruppo
Alpini di Ravina-Belvedere.
Lo scorso aprile, la bussola
ha puntato verso ovest por-
tando il gruppo in Piemon-
te e Valle d’Aosta. Mole An-
tonelliana, Piazza Castello
con Palazzo Madama e Pa-
lazzo Reale, Piazza S. Car-
lo, Museo Egizio e Reggia
di Venaria sono alcuni dei
momenti ammirati a Torino
e dintorni.
Il gruppo ha poi visitato
Asti, in particolare la sua
Cattedrale, le Langhe con
le sue colline ricoperte di
vigneti, Alba e il Castello di
Grinzane Cavour.
Una curiosità ha colpito i
“ravinoti” nella cittadina di
Alba dal sapor cioccolato
emanato dallo stabilimento
della Ferrero: la via Ravina.
Una stradina del centro sto-
rico dedicata a Iacopo Ame-
deo Ravina (1788 – 1857),
scrittore e deputato, nato
a Gottasecca, paese delle
Langhe albesi, consigliere
molto apprezzato da Vitto-
rio Emanuele I e Sottose-
gretario per gli affari Esteri,
al quale Alba ha dedicato
anche una lastra di marmo
sistemata nel Ginnasio Li-
ceo Govone.
In Val d’Aosta ha poi ammi-
rato le bellezze del capo-
luogo tra cui l’Arco di Au-
gusto, la Porta Pretoria e il
Teatro Romano; inoltre ha
visitato i Castelli di Fenis e
di Issogne, due degli oltre
cento presenti in regione.
Il tutto è stato allietato da
belle giornate di sole che
hanno accompagnato i par-
tecipanti durante il viaggio
fino al rientro a Ravina con
il pensiero già rivolto alle
prossime future mete.
Maria Mariotti
VIAGGIO “ALPINO ”
IN PIEMONTE E VALLE D’AOSTA
– Il gruppo di Ravina all’ingresso del Castello di Issogne in Val d’Aosta
– Via Ravina nel centro storico di Alba
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
1...,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27 29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,...44
Powered by FlippingBook