Erre giugno 2014 - page 26

26
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
venerdì 23 maggio, il
sole è alto in cielo e noi
bambini grandi della
scuola dell’infanzia di Ravi-
na, con i nostri genitori, siamo
“usciti da scuola” con “tutte le
macchine in fila”.
“Eravamo tutti o forse no”…
siamo andati a trascorrere un
pomeriggio ludico-didattico al
laboratorio orafo Mastro 7 di
Mattarello, “a conoscere Pa-
olo e Settimo che lavorano il
ferro”… “no era rame”, “e ar-
gento e oro”. “Abbiamo visto
Gianfranco che ha «bollito»
con il fuoco l’argento”… l’ha
fuso e trasformato in un lingotto
e poi “l’ha fatto tutto lucido” e
”sottile“ passandolo prima nella
lucidatrice e poi nel laminato-
io. “Abbiamo girato il labora-
torio”… “ ci siamo divertiti a
vederlo, sopra era bellissimo
c’erano tutti i gioielli d’oro”…
“c’erano i diamanti”, “c’era il
salone dei gioielli” e “anche le
collane le fanno loro”… “an-
che quella per il gigante“ (ndr.
agli occhi di un bambino uno
splendido gioiello risulta gran-
dissimo come una cometa).
Siamo scesi al piano inferiore
dove ”c’erano gli alberi che fa
Settimo con il rame”… “hanno
le foglie uguali a quelle che Set-
timo ci ha regalato”… ”ma fa
tutti gli alberi, i fichi, le mele,
l’uva e il melograno”.
“Lì abbiamo visto come Settimo
taglia il rame con la forbice e
fa le foglie”… ”la mia adesso
è nel mio soggiorno”. Siamo
andati poi da “Paolo che ci ha
fatto scrivere sullo zucchero
colorato”, “no…era polvere di
vetro colorata”… “ogni bambi-
no ha scritto il suo nome” poi
“l’abbiamo messo in un forno
da una milionata di gradi”… ”la
targa per la nostra scuola si è
cotta” e “alla nostra festa, l’ab-
biamo regalata alle maestre”.
“È stata “una festa speciale”…
“le maestre ci hanno messo un
cappello”… “ci hanno dato i
diplomi”… “noi abbiamo re-
galato un vaso non so per cosa
e dopo abbiamo ballato”… “io
ho cantato tanto”… “io non ve-
devo l’ora di uscire in giardino,
c’era un banchetto”… “la mia
mamma ha fatto le rotelle più
buone”… “la mia la torta”… “io
ho portato le patatine perché mi
piacciono”… ”i Marsch Mallow
erano i più buoni”. “Alla fine
della festa abbiamo acceso i
fuochi sotto le lanterne”… ” il
papà accendeva il fuoco ed io
L’ho fatto con le mie mani…
lo dico con le mie parole
e la mamma l’abbiamo tenuta
finché è volata via” … “il cielo
era pieno delle nostre lanterne
che volavano via come a set-
tembre simbolicamente noi vo-
leremo via dalla scuola materna
per andare a quella elementare.
“Al cancello abbiamo appeso
la nostra targa”… “ci sono tutti i
nostri nomi”… ”mi piace veder-
la al mattino quando arrivo”.
Agata, Alessio, Asia, Azzurra,
Chiara, Elisabetta, Emiliano,
Emma, Francesco, Giacomo,
Letizia, Maddalena,
Massimo, Matthias, Mattia,
Nicola, Paolo, Paolo, Samuele,
Silvia, Sofia, Valentina.
In questo articolo abbiamo
voluto lasciare parlare i bam-
bini… bastava leggere nei loro
occhi e nelle loro espressioni
quanto si erano divertiti e le
emozioni che avevano prova-
to. Ci piacerebbe tanto ripetere
l’esperienza anche il prossi-
mo anno e perché no assieme
alle realtà artigianali di Ravina
e Romagnano. Da ultimo un
ringraziamento non solo a Ma-
stro 7, ai suoi collaboratori, ai
bambini e ai loro genitori, ma
anche alle maestre della scuola
dell’infanzia e a Martina Tama-
nini, dalla cui idea è nata que-
sta bellissima manifestazione.
1...,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25 27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,...44
Powered by FlippingBook