36
nvestire nella preven-
zione e nel controllo
delle malattie croniche
per migliorare la qualità della
vita e del benessere degli indi-
vidui e della società in gene-
rale, promuovendo stili di vita
sani e agendo in particolare
sui principali fattori di rischio
delle malattie cronico-dege-
nerative di grande rilevanza
epidemiologica.
Questa è l’idea che sta alla
base del programma nazionale
“Guadagnare Salute”, appro-
vato dal Consiglio dei Ministri
con DPCM del 4 maggio 2007.
L’attività sportiva diventa
quindi uno strumento indi-
spensabile per poter tener
sotto controllo la nostra sa-
lute. E se attraverso lo sport,
riusciamo a muovere tutte le
parti del nostro corpo ancora
meglio!!
Su questo piano si colloca la
disciplina emergente del Nor-
dic Walking, che consente in
modo facile, divertente e poco
costoso, di abbracciare uno
stile di vita sano e attivo.
La disciplina è stata presentata
in occasione di due serata in-
formative svoltesi a Romagna-
no e Ravina rispettivamente il
29 e 30 maggio con i trainer
dell’associazione Nordic Wal-
king Arcobaleno che, tra l’al-
tro ha collaborato con la Cir-
coscrizione nell’ambito del
gemellaggio con i bambini di
Herrsching e della Festa dello
Sport.
Importantissimo anche il
contributo della nostra far-
macista di Romagnano dott.
ssa Virginia Campagnolo che
ha illustrato in modo chiaro
ed estremamente semplice
quanto l’attività sportiva sia
necessaria per il mantenimen-
to della salute.
Il pubblico presente ha inte-
ragito con i trainer con tanta
curiosità e voglia di scoprire
una disciplina sportiva che si
pratica all’aria aperta, fa bene
al cuore e alla circolazione,
rafforza braccia e spalle, mi-
gliora la postura della schiena,
tonifica glutei e addominali.
Il Nordic Walking è infatti
consigliato a tutte le età, a
partire dai bambini per com-
battere la scoliosi e dare una
corretta postura, a chi lavora
per diminuire gli effetti della
cervicale fino ai meno giovani
per tonificare la circolazione
sanguigna.
Studi scientifici hanno inoltre
dimostrato come questa disci-
plina permetta di combattere
una malattia che sta prenden-
do sempre più piede quale il
diabete.
Bastano scarpe da ginnastica
e un abbigliamento comodo e
due bastoncini da Nordic Wal-
king. Oltre ai vari progetti di
collaborazione con le scuole,
l’associazione Nordic Walking
Arcobaleno segue tanti altri
progetti.
Fra questi ricordiamo il “NOR-
DIC WALKING FAMILY”,
un’offerta ludico ricreativa e
culturale da proporre al target
familiare. I bambini e gli adulti
si divertono imparando la tec-
nica del Nordic Walking dopo
vengono proposte passeggia-
te alla scoperta del territorio
a tema.
Il “NORDIC WALKING DIAB”
è invece un progetto nato da
una collaborazione di inten-
ti tra Claudio Slomp, Master
Trainer della scuola italiana di
Nordic Walking, e Paolo Cri-
stofoletti presidente dei Dia-
betici trentini.
Sono stati formati degli istrut-
tori tra le persone dichiarate
diabetiche e indirizzate a for-
mare dei gruppi di cammino
monitorati dai professionisti
di 5 centri antidiabetici con la
collaborazione del diabetolo-
go dott. Carlo Negri di Verona.
Da due anni i gruppi si tro-
vano a Trento e Rovereto per
fare attività fisica con caden-
za bisettimanale con risultati
importanti relativamente alla
stabilizzazione e al rientro nei
range di normalità degli esami
ematici.
“Guadagnare salute ” … camminando!
Avvicinarsi a questa disciplina
è facile: ogni settimana infatti
l’associazione organizza ap-
positi corsi per principianti
e avanzati in varie zone della
provincia.
Nel corso del weekend ven-
gono poi effettuate uscite in
montagna per il consolida-
mento dell’attività sportiva.
Si tratta quindi di una disci-
plina sportiva a cui vale la
pena avvicinarsi… io lo fac-
cio e voi?
Fabio Lazzer
i
Per informazioni
Oppure chiamare
Claudio Slomp Valentina Lanz
348 4402388 348 3645673
o Paolo Cristofoletti
340 6663143
CORSI SETTIMANALI
Lunedì
:
alle ore 9 a Borgo Sacco, alle ore 11 a Povo,
alle ore 18 a Martignano (diab) e a Melta di Gardolo.
Martedì
:
alle ore 18 a Borgo Sacco, alle ore 18.30 a Rovereto,
alle ore 20 a Nago.
Mercoledì
:
alle ore 9 a Rovereto,
alle ore 18 a Melta di Gardolo e a Villazzano (diab),
alle ore 18.30 al Bici Grill Loppio.
Giovedì
:
alle ore 18 al Bici Grill di Mattarello e a Borgo Sacco.
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
– Il gruppo partecipante a Romagnano
– La presentazione su sport e salute della dott.ssa Campagnolo