27
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
on l’inizio delle va-
canze estive è tempo
di bilanci per il Cir-
colo Anziani e Pensionati di
Ravina.
Tante le attività organizzate
tra visite, momenti di musi-
ca e canto, riunioni sui temi
della salute, con altrettante
belle soddisfazioni per gli
oltre 300 soci iscritti.
Tra le manifestazioni orga-
nizzate nel corso della pri-
mavera dobbiamo citare la
rassegna di canti di monta-
gna di sabato 5 aprile, con
la partecipazione del Coro
di Cimone che, tra l’altro,
vanta anche coristi di Ravi-
na e Romagnano.
La rassegna canora è stata
accompagnata da momen-
ti di allegria, barzellette e
racconti esilaranti che han-
no entusiasmato i presenti.
Un’occasione da ripetere
anche i prossimi anni.
Le attività del circolo si
estendono anche nel mon-
do della beneficenza, dove
le donne operatrici del
mercoledì hanno allestito
il Mercatino di Pasqua tra-
mite lotteria il cui proven-
to è servito per dare una
speranza ed un sorriso alle
persone meno fortunate di
noi. Brave!
Oltre alla proiezione di
filmati riguardanti le zone
paesaggistiche canadesi da
parte del direttore dell’Au-
ser, nel mese di maggio
spazio alle gite con la visi-
ta del pittoresco abitato di
Volta Mantovana.
Su tutti spicca il Palazzo
Gonzaga-Guerrieri, costru-
ito verso il 1450 da Ludovi-
co III Gonzaga e oggi sede
municipale del Comune. Il
palazzo, decorato da affre-
schi della pittura neoclas-
sica, dispone di un sugge-
stivo il giardino all’italiana,
costruito agli inizi del Cin-
quecento disposto su quat-
tro piani asimmetrici, con
terrazza panoramica.
La visita al castello e alla
chiesa parrocchiale hanno
anticipato il pranzo in vista
del trasferimento pome-
ridiano a Guidizzolo con
visita dei palazzi ottocen-
teschi.
Nel mese di maggio sono
stati inoltre festeggiati i
50 anni di matrimonio di
Francesco e Lina Paris, con
la consegna di una targa ri-
cordo.
Il direttivo si è inoltre “fat-
to in due” in occasione del-
la Festa dello Sport, par-
tecipando all’allestimento
logistico della festa e, non
avendo la sala a disposizio-
ne, organizzando l’uscita
dei soci alle gallerie di Pie-
dicastello alla mostra “Ter-
re coltivate: storia dei pae-
saggi agrari del Trentino”.
Nel mese di giugno la con-
sueta festa di Santa Marina,
patrona del Circolo, con
un ricco rinfresco e la San-
ta Messa serale in suffragio
dei soci “andati avanti”.
In vista della tradiziona-
le uscita estiva al Pian del
Gacc il prossimo 24 lu-
glio, non mancheranno i
momenti di aggregazione:
verrà infatti tenuta aperta
la sede ogni mercoledì dei
mesi di luglio e agosto.
Mentre si stanno organiz-
zando le ricche sorprese
che animeranno l’autunno
del Circolo, il Comune ha
dato il nulla osta definiti-
vo per l’entrata della sede,
sulla cui facciata campeg-
gia la nuova targa fatta
predisporre dal presidente
Degasperi.
f.l.
ANCORA ANZIANI!
– Rassegna di canti di montagna con il Coro di Cimone
– Il 50° coniugi Paris con figli e Consiglio direttivo anziani
(foto Gino Micheli)