Erre giugno 2014 - page 35

35
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
sulta dei Ragazzi quale
responsabilizzazione dei
giovani e risposta al di-
sagio nell’età dell’adole-
scenza... i ragazzi hanno
risposto bene... 
Con un po’ di fatica ini-
ziale anche la Consulta è
ripartita, anzi ora è par-
ticolarmente autonoma
e spero che questo sia un
buon segno e che presto
arrivino proposte concre-
te. L’importante in questo
senso è che i ragazzi che ne
fanno parte siano ascolta-
ti e che ricevano risposte,
altrimenti la motivazione e
lo slancio iniziale rischiano
di calare. La consulta ha
tendenzialmente lo stesso
mandato del nostro centro,
cioè rendere protagonisti i
ragazzi e fargli prendere
delle decisioni.
È non è esattamente una
passeggiata..dovreste ve-
nire a trovarci quando
facciamo le riunioni per
organizzare le attività..da
esaurimento!! Tendenzial-
mente preferiscono che si
facciano delle proposte e
che loro possano dire si o
no. È sicuramente più in-
teressante fargli prendere
delle decisioni, organizza-
re, discutere, in modo che
percepiscano la comples-
sità e inizino ad assumersi
delle responsabilità.
Un’anticipazione delle
prossime attività...
Bella domanda! Per man-
tenere un minimo di con-
tinuità abbiamo deciso di
proporre alcune gite e se-
rate durante l’estate. Non
ci piaceva l’idea di chiudere
l’11 giugno e riaprire a set-
tembre. Ci piace far sapere
ai ragazzi che ci siamo..spe-
riamo che ci sia una buona
risposta. Sostanzialmente
faremo alcune gite e serate
nei mesi di giugno e luglio.
L’apice sarà il soggiorno a
Barcellona, staremo via 5
giorni con 14 tra ragazzi e
ragazze.. chissà come tor-
neremo!! A parte gli scherzi
credo che queste occasio-
ni aggregative cementino
il gruppo e la relazione,
perché nascono situazioni
e dinamiche uniche che ti
mettono in gioco e che fan-
no uscire la personalità di
ognuno. Oltre al gruppo
storico, ci piacerebbe che
alle attività estive parteci-
passe qualche altro giova-
ne di Ravina, perché non
vogliamo dare l’immagi-
ne di gruppo chiuso. Per
questo pubblicizzeremo le
attività sperando che ci sia
qualche nuovo ingresso! A
settembre faremo un bilan-
cio e valuteremo se rendere
la proposta estiva più cor-
posa.
Come possono fare i ra-
gazzi ad accostarsi a La
Kosa Nostra?
Banalmente, venendo al
centro! La Kosa è aperta
per tutti, si può venire a
curiosare, fare due tiri a bi-
liardo o chiacchierare. Se ti
piace e ti diverti diventi un
membro. Per dare un senso
di appartenenza facciamo
un tesseramento simbolico
con una piccola quota di
ammissione (5). In questo
modo hai il diritto di par-
tecipare alle attività della
Kosa! Durante il periodo
scolastico siamo aperti tut-
ti i giorni, per quest’estate,
se si vuole partecipare alle
gite, potete chiamare op-
pure venire a far la nostra
conoscenza con qualcuno
del gruppo storico (ben co-
nosciuti a Ravina).
Buona estate a tutti!!
LE ATTIVITÀ
ESTIVE ALLA KOSA
(E’ prevista una quota
di partecipazione).
Le destinazioni (da distri-
buire nelle varie date) pi-
scina di Termeno, biciclet-
tata in Alto Adige (Malles
– Merano), Rafting in val di
Sole, lago di Garda.
PER INFORMAZIONI
349 8356168
16 luglio gita
(dalle 9.00 alle 18.00)
18-20 luglio
trekking sulle Maddalene
(val di Non)
24 luglio
gita (dalle 9.00 alle 18.00)
31 luglio
gita (dalle 9.00 alle 18.00)
al 9 all’11 maggio
a Romagnano si è
svolto “ROMAGNA-
NO IN FESTA” organizzato
dal Circolo «Le Fontane»
e quest’anno a tema me-
dievale (
nelle foto
).
È stato allestito un vero e
proprio villaggio con espo-
sizione di attrezzi e armi
dell’epoca. Bambini e adul-
ti si sono potuti cimentare
ROMAGNANO IN FESTA
al tiro con l’arco e gustare
un goloso menù a tema.
Al concorso di disegno “Il
castello, le dame e i cava-
lieri” hanno partecipato 38
bambini (8 disegni sono ora
esposti in biblioteca), men-
tre la Pizzeria «Da Smorza»
ha organizzato un gioco per
ricostruire col Lego un ca-
stello.
Le tre serate sono state al-
lietate dalla musica di “883
Tribute Band”, “Green ma-
nia”, “Seven Deadly Folks”
e “Karaoke con i Morisa”.
Domenica mattina si sono
svolte nella piazza le ma-
novre dei pompieri volon-
tari e allievi di Romagnano
e Ravina.
I mercatini di giochi per
bambini ormai inutilizzati
e libri usati hanno permes-
so di devolvere 300 euro
per l’acquisto di materiale
didattico per il villaggio di
Wallacha in Etiopia.
E.V.
1...,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34 36,37,38,39,40,41,42,43,44
Powered by FlippingBook