Erre giugno 2014 - page 22

22
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
I mm i g r a z i o n e e v i t a d e l l e p e r s o n e s e n z a d i m o r a
a consueta gita primave-
rile organizzata dal Cir-
colo l’Allergia quest’an-
no ha avuto come meta la
città di Cremona.
Abbiamo deciso di proporre
questa città tutto sommato
poco conosciuta, lontana
dal turismo di massa, in un
posto apparentemente poco
attraente perché sapevamo
che in realtà Cremona offre
moltissimo: un’importante
storia, un elegante centro
storico, le piccole botteghe
dei mastri liutai, prelibatezze
gastronomiche come il torro-
ne e la mostarda.
Abbiamo potuto apprezzare
tutto questo grazie a Tom-
maso, una guida turistica
simpatica e molto preparata,
che ci ha condotto alla sco-
perta dei tesori della città.
Abbiamo potuto ammirare
il famoso Torrazzo , la torre
campanaria più alta d’Italia,
la piazza comunale con la
sua bella Cattedrale, il Bat-
tistero e il Palazzo Comuna-
le,  il chiostro bramantesco
della chiesa di Sant’Abbon-
dio, i palazzi storici Caval-
cabò, Carotti e Fodri e la
Chiesa di S. Michele.  Dalle
sue spiegazioni abbiamo sco-
perto che Cremona, sorta in
epoca romana, già all’epoca
bizantina era un centro po-
LA BELLA GITA A CREMONA
DISAGIO SOCIALE
litico ed economico molto
importante proprio grazie
alla sua posizione strategica
sulle rive del fiume Po e sulla
via Postumia.
Dopo la visita guidata alla cit-
tà ci siamo organizzati il po-
meriggio autonomamente,
chi ha raggiunto con una bel-
la e lunga passeggiata il Po,
chi ha visitato il museo del
Violino, chi ha passeggiato
per le graziose vie della città.
A fine giornata potevamo
proprio dire che la scelta era
stata azzeccata, un’ulteriore
conferma di quanto è bella
l’Italia.
l 16 maggio una tren-
tina di persone hanno
accettato l’invito del
Circolo l’Allergia ad ascoltare
Karim, un dignitoso e malin-
conico signore senegalese, di
quasi 50 anni, che ci ha rac-
contato la sua vita, prima e
dopo l’immigrazione.
La serata è stata accompa-
gnata da diapositive e da un
testo che le illustrava, molto
ben curato e approfondito,
presentato da Karim stesso.
Il protagonista era accompa-
gnato in quest’opera da due
volontari con cui c’eravamo
già incontrati alcuni giorni
prima per illustrarci lo stato
di necessità della loro asso-
ciazione.
Si tratta di una delle associa-
zioni che seguono i Senza
Dimora a Trento, che cer-
cano nell’ambito di proget-
ti ben delineati di dar loro
un posto letto e aiutarli a far
fronte ad alcuni problemi
– Gli Allergici con la guida in una delle belle piazze di Cremona
– Il pubblico ascolta la storia di Karim
1...,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21 23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,...44
Powered by FlippingBook