Erre giugno 2014 - page 15

15
resso le sale dell’ora-
torio, il 13 aprile, do-
menica delle Palme,
ha avuto luogo un’interessan-
te esposizione di icone sacre
realizzate da Patrizia Endrizzi
Dadam (
San Giorgio
), Sandra
Luchi Forti (
Nascita di Gesù
)
e Elsa Battisti (
Madre di Dio
).
Le autrici delle tavole si sono
formate alla scuola di Fabio
Nones, dove hanno appre-
so la storia e il significato
dell’icona, la complessa tec-
nica di realizzazione, l’impor-
tanza della continuità della
tradizione.
Numerose sono le icone an-
tiche giunte fino a noi grazie
all’attività e alla cura dei mo-
naci operanti in monasteri
situati in luoghi spesso inac-
cessibili. Le immagini di Gesù,
della Madonna, dei fatti più
significativi del Vecchio e del
Nuovo Testamento hanno
avuto, nel tempo, lo scopo di
rinnovare la fede e la pietà re-
ligiosa nei credenti.
Le icone contemporanee pos-
sono essere copie delle anti-
che o interpretazioni innova-
tive, rimanendo però sempre
fedeli alla tradizione artistica
bizantina e russa.
Nell’icona tutto diventa sim-
bolo del divino.
Il legno della tavola, scelto
R O M A G N A N O
MOSTRA DI ICONE SACRE
con attenzione perché deve
durare nel tempo, viene rico-
perto da strati di colla e polve-
re di alabastro levigati accura-
tamente. Sulla tavola bianca si
inizia a disegnare il soggetto.
Si passa quindi alla stesura
della foglia d’oro: l’oro rap-
presenta l’immortalità di Dio,
l’eternità.
Poi si colorano le immagini. I
colori utilizzati, costituiti da
pigmenti naturali sciolti con il
tuorlo d’uovo, sono il rosso, il
blu, il verde, l’ocra, il bianco,
il nero: ciascun colore ha un
preciso significato.
La realizzazione dell’icona è
contemporaneamente arte e
preghiera, meditazione e pu-
rificazione.
Molte e particolarmente belle
le icone in mostra dedicate
alla rappresentazione della
vita di Gesù, alla raffigurazio-
ne della Madonna, di Santi e
di Profeti. Pregevole l’accura-
tezza del disegno e l’armonia
dei colori.
La mostra, per le numerose
persone che vi hanno parte-
cipato e che hanno ascoltato
con interesse le spiegazioni
delle autrici, si è rivelata oc-
casione di conoscenza di una
particolare manifestazione di
arte e di cultura.
Vanda Brunelli
ORARIO
:
da Lunedì a Venerdì ore 8.00 - 12.30 e 15.00 - 19.00 / Sabato 8.30 - 12.00
Via Herrsching, 1/3 - 38123 RAVINA (Tn)
Tel. e Fax 0461.912585 - 0461.331490
e-mail:
Siamo presenti sul sito
LOCALI
RINNOVATI
GALENICA − OMEOPATIA − FITOTERAPIA − DERMOCOSMESI
AUTOANALISI DEL SANGUE
REPARTO ALIMENTI PER LA CELIACHIA E DIABETE
INTOLLERANZE ALIMENTARI − PRODOTTI DIETETICI
SANITARIA E NOLEGGIO APPARECCHIATURE − PRESIDI
PESATA GRATUITA DEL NEONATO − REPARTO VETERINARIO
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
1...,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14 16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,...44
Powered by FlippingBook