7
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
l Comune semplifica
l’iter burocratico per
le associazioni e le
realtà del volontariato che
organizzano manifestazio-
ni aperte al pubblico senza
fini di lucro.
Da adesso, per ottenere
tutte le autorizzazioni ne-
cessarie per l’occupazione
temporanea di suolo pub-
blico è sufficiente rivolger-
si alla Polizia Locale, se le
manifestazioni si svolgono
in strade, piazze o in piazza
Dante, o all’ufficio Parchi
e giardini, se l’evento è in
programma in uno dei giar-
dini cittadini.
Saranno, poi, questi uffi-
ci comunali a farsi carico,
presso gli altri servizi, di
reperire tutte le autorizza-
zioni e i nulla osta neces-
sari per ogni singolo caso.
Nel caso in cui le richieste
riguardino l’utilizzo di spa-
zi chiusi come le sale delle
circoscrizioni bisogna rivol-
gersi al servizio Decentra-
mento.
La decisione è il primo pas-
so di un più ampio proget-
to in cui è impegnata l’am-
ministrazione comunale
per alleggerire il carico bu-
rocratico che pesa sulle as-
sociazioni con l’intento di
individuare gli strumenti
organizzativi più idonei a
semplificare la vita di que-
ste realtà, senza limitarne
gli spazi di azione.
In sostanza, dunque, indi-
viduare per quanto possi-
bile un interlocutore unico
per tutti gli adempimenti.
Tra le altre azioni in pro-
gramma la realizzazione,
con la collaborazione di
tutti i servizi comunali
coinvolti, di un vademe-
cum per l’organizzazione
di eventi e manifestazio-
ni dove troveranno posto
tutte le informazioni utili
all’attività delle associa-
zioni.
La guida pratica può esse-
re consultata in forma car-
tacea e online all’indirizzo
internet
-
mune.trento.it/Comunica-
zione/Il-Comune-informa/
Pubblicazioni/Le-guide-del-
Comune/Guida-pratica-per-
l-organizzazione-di-eventi-
e-manifestazioni-Le-guide-
del-Comune-anno-2014.
Sono in corso, inoltre, in-
contri per avviare delle col-
laborazioni con altri sogget-
ti, Siae e Centro Servizi per
il Volontariato in primis, al
fine di implementare ulte-
riormente il progetto, che
allo stato attuale è ancora
in fase sperimentale.
Una spinta forte nella dire-
zione della semplificazione
è arrivata direttamente da
associazioni e comitati attivi
sul territorio, con i quali il
confronto è stato continuo.
Semplificazioni per le manifestazioni…