4
L A C I R C O S C R I Z I O N E I N F O R M A
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
a Circoscrizione di
Ravina e Romagnano
ringrazia Werner per
la sua preziosa collaborazio-
ne”… questo il contenuto del-
la targa consegnata a Werner
Siegl in occasione della visita
di 36 ragazzi di Herrsching
presso i paesi di Ravina e Ro-
magnano nel periodo dal 3
al 5 giugno scorsi. Werner è
sempre stato il riferimento
principale nella nascita, con-
solidamento e continuazione
del gemellaggio con il paese di
Herrsching, non solo quando
esercitava la professione di in-
segnate a scuola ma anche ora
appena andato in pensione e
con la competenza per il ge-
mellaggio essendo stato elet-
to nel Consiglio Comunale di
Herrsching.
Sono stati tre giorni intensi,
sotto la minaccia della piog-
gia, partire dall’accoglienza
effettuata presso l’oratorio di
Romagnano nel pomeriggio
di martedì 3 giugno, dove i
genitori e le maestre hanno
organizzato i giochi e la cena.
Nella giornata seguente si è
svolta invece la visita al Muse,
la mastodontica struttura pro-
gettata da Renzo Piano che si
sviluppa su sei livelli di altezza.
I ragazzi hanno potuto esplo-
rare i 12.600 metri quadrati di
superficie, in particolare l’av-
veniristica serra tropicale.
La giornata di giovedì, grazie
alla disponibilità di Claudio
Slomp e Valentina Lanz dell’as-
sociazione Nordic Walking Ar-
cobaleno nonché il valido sup-
porto della SAT di Ravina, i ra-
gazzi hanno potuto sperimen-
tare camminando tutti assieme
la tecnica sportiva, molto utile
in età scolare a migliorare la
postura diminuendo i casi di
scoliosi.
Nel frattempo gli Alpini di Ra-
vina e Romagnano si adopera-
vano per il succulento pranzo
e per la logistica, assieme alla
collaborazione dell’Epicentro
e del Circolo Anziani e Pensio-
nati. Infine nel pomeriggio si è
svolta la consegna ufficiale del-
la targa a Werner, alla presen-
za delle autorità dei preceden-
ti consiglieri circoscrizionali.
Il presidente della Circoscri-
zione Roberto Stanchina ha
ringraziato la vicepresidente
Giuliani che si è prodigata per
fare in modo che i giorni fos-
sero i migliori possibili. “Fac-
ciamo un ringraziamento” –
continua Stanchina – “alle ma-
estre che hanno collaborato al
gemellaggio, sia tedesche che
italiane, perché il primo passo
per organizzare bene il gemel-
laggio è credere a quello che si
sta facendo; non si tratta sola-
mente di uno scambio fra due
cittadinanze, ma soprattutto di
uno scambio di amicizia, che
conferma il nostro motto: Wir
sind Freunde.
La parte difficile dell’amicizia
è mantenerla nel tempo, ma
dobbiamo riuscire a mante-
nerla sempre viva.” Stanchina
ha poi ricordato la sua prima
uscita ad Herrsching nel 1989,
ringraziando tutte le persone
a partire da Werner, a Gabriele
Paris ed Armando Versini, che
hanno fatto in modo di conso-
lidare nel tempo l’amicizia fra
le comunità.
Un ringraziamento all’associa-
zione Nordic Walking Arco-
baleno, nonché agli Alpini di
Ravina e Romagnano, alla SAT
di Ravina e a tutti i genitori
per aver organizzato il pranzo
e per accompagnato i bam-
bini in questi giorni, nonchè
alle cantine Ferrari che han-
no messo a disposizione una
bottiglia Magnum di spumante
per il brindisi finale.
Una volta consegnato un ricor-
“WIR SIND FREUNDE”…
L’AMICIZIA CONTINUA!
– I tre presidenti
circoscrizionali:
gli storici ex
Gabriele Paris e
Armando Versini
con l’attuale
Roberto Stanchina
premiano
Werner Siegl
– I ragazzi
di Herrsching
all’ombra
nel parco
di Ravina